Gisella Cardellini
ChatGPT4: scopri come utilizzare il chatbot di cui tutti parlano.
Aggiornamento: 20 mar
Hai mai sognato di avere un'ottima societa' di consulenza al tuo servizio gratuitamente? Un team Capace di darti indicazioni realistiche e "intelligenti" su qualsiasi domanda o dubbio tu abbia rispetto a come muoverti nel tuo settore?
ChatGPT (Generative Pre-trained Transformer), e' la risposta.
Al momento esistono due versioni di Chat GPT: la versione gratuita ed una a pagamento chiamata GChatGPT Plus tra cui la versione PT4.
E' stata inventata da OpenAI, una Societa' di ricerca e sviluppo di intelligenza artificiale che l'ha lanciata a novembre scorso.
Ad oggi e' lo strumento migliore che si possa immaginare, un software in grado di comprendere ed elaborare risposte simili a quelle umane a un'ampia gamma di domande, elaborando in modo molto veloce un vasto corpus di dati.
ChatGPT4 è in grado di impegnarsi in conversazioni su una varietà di argomenti, inclusi business, eventi attuali, scienza, storia e altro ancora in modo realistico. È progettato per essere altamente modulabile e può generare risposte adattate al contesto specifico della conversazione, riconoscendo le immagini e spiegando le foto e di imitare lo stile di scrittura di una persona reale processando fino a 25 mila parole. E' utilizzata in una varietà di applicazioni, inclusi chatbot, traduzione linguistica in molteplici lingue e generazione di testi variegati dai post per social network agli articoli di giornale.
E' ora aperta in waiting list ai developer https://openai.com/waitlist/gpt-4-api per creare applicazioni e servizi.
Cosa ne pensate?
